Introduzione all'Antico Testamento vol.2

Introduzione all'Antico Testamento vol.2

Per ragioni di praticità si è imposta una scelta tra i libri biblici da affrontare. Per i profeti ci si sofferma su Amos, Osea, Isaia, Geremia, Ezechiele e il Deuteroisaia, gli apocalittici e in particolare Daniele. Per i libri sapienziali l'attenzione si concentra su pagine scelte e aspetti caratteristici dei principali libri, da Giobbe a Qohelet, dai Proverbi alla Sapienza, mentre ampio spazio è dedicato ai Salmi. Questa "introduzione" agevola l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale. Gli autori affermano: "non si tratta semplicemente di "sapere" chi sono i profeti e i sapienti e che cosa hanno detto, quanto piuttosto di lasciarsi coinvolgere nel loro cammino di credenti".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le traduzioni italiane del teatro comico francese del secolo XVII e XVIII
Le traduzioni italiane del teatro comico...

Vinti Claudio, Santangelo Giovanni S.
Pupi Avati
Pupi Avati

Antonello Sarno
A un passo dal paradiso
A un passo dal paradiso

Scaccabarozzi Giacomo
Valsugana-Valbrenta: 2
Valsugana-Valbrenta: 2

Scandellari Armando
A cavallo della tigre
A cavallo della tigre

Comencini Luigi, Scarpelli Furio, Monicelli Mario
Dobbiaco. Paesaggio e storia tra i monti Defregger, Pusteria e Dolomiti
Dobbiaco. Paesaggio e storia tra i monti...

Walther Schaumann, C. Milesi, C. Strati
Passo di Monte Croce Carnico. Storia, escursioni e paesaggio. Museo all'aperto degli anni 1915-17
Passo di Monte Croce Carnico. Storia, es...

Erik F. J. Eybl, Walther Schaumann, O. Del Stabile, C. Strati
Dichiarazioni transfer
Dichiarazioni transfer

Brian Senior, G. Arrigoni