San Francesco d'Assisi nelle riscritture di alcuni ambienti ortodossi

San Francesco d'Assisi nelle riscritture di alcuni ambienti ortodossi

Il libro raccoglie da vari studi di storia, filosofia, letteratura e teologia le testimonianze dei cristiani ortodossi su san Francesco d'Assisi. L'autore svela l'interesse degli ortodossi per il Santo di Assisi visto come un ponte tra Oriente e Occidente. Quali sono le motivazioni e i fattori di un'autentica simpatia per Francesco da parte degli ortodossi? Qual è la loro originalità nell'interpretazione del Santo? Qual è il contributo del poverello nel dialogo con gli ortodossi? Qual è il punto di arrivo della ricerca sulle testimonianze degli ortodossi? Il libro cerca di mostrare il segreto di Francesco, la sua capacità aggregativa e fraternizzante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Persone e legami nella vulnerabilità. Iniziativa educativa e attivazioni sociali a partire dalla fragilità
Persone e legami nella vulnerabilità. I...

Walter Tarchini, Ivo Lizzola
Io sparo positivo. Istruzioni per l'uso di Tex Willer
Io sparo positivo. Istruzioni per l'uso ...

Salvarani Brunetto, Mantegazza Raffaele
L'aborto di Luna
L'aborto di Luna

Ronsivalle Angelo
Brandy e grappa per hobby
Brandy e grappa per hobby

Carlo Greppi, Ettore Gastaldi
Decameron. Riscrittura integrale in italiano moderno. 1.
Decameron. Riscrittura integrale in ital...

Luciano Corona, Giovanni Boccaccio
Fare storia oltre l'aula
Fare storia oltre l'aula

Fioretti Silvia, Giallongo Angela, Peota Giuseppe
Lo sguardo consapevole. L'osservazione psicologica in ambito educativo
Lo sguardo consapevole. L'osservazione p...

Liverta Sempio Olga, Cavalli Giulia
Capitale e reddito nel funzionamento del sistema aziendale. Nozioni di economia aziendale per gli studenti dei corsi di laurea triennali
Capitale e reddito nel funzionamento del...

Ferrando Pier Maria, Zuccardi Merli Mara