Il fuoco del pozzo. Capire i dogmi

Il fuoco del pozzo. Capire i dogmi

L'autore di quest'opera, seguendo il detto biblico, «ha tratto il fuoco dal pozzo» dov'era nascosto, ha riscoperto il calore e la vitalità delle verità della fede. Anche con l'ausilio della psicologia del profondo, ha mostrato come i dogmi siano in realtà i pilastri della fede che, se bene intesi e vissuti, assicurano ai credenti la libertà più profonda e la piena apertura al disegno d'amore di Dio. Unico dogma, questo, insegnato da Cristo. La parola «dogma» non gode oggi di buona fama. Da molti anzi è considerata una «non-parola», o parola-fantasma, cioè senza contenuto, che limita in maniera evidente la libertà del pensiero. Per la Chiesa invece il dogma è espressione del messaggio di liberazione di Gesù Cristo e fondamento dell'unità e della comunione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una storia in Danimarca
Una storia in Danimarca

John Updike, Francesca Bandel Dragone, F. Bandel Dragone
La morte e la bambola
La morte e la bambola

Céline I., Loos
Gli adolescenti
Gli adolescenti

Augusto Palmonari
L'alchimista impaziente
L'alchimista impaziente

R. Bovaia, Lorenzo Silva
Il rovescio della medaglia
Il rovescio della medaglia

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla
Filastrocche sulla strada
Filastrocche sulla strada

Thomas Scotto, Anna Bergna, A. Bergna, Marie Quentrec, M. Quentrec
Il testo letterario
Il testo letterario

M. Lavagetto
Nonna di Elena (La)
Nonna di Elena (La)

Anna Vivarelli, Anna Laura Cantone
1974
1974

David Peace, G. Zeuli
La paura
La paura

Maria Rita Ciceri
Come prima
Come prima

Giuseppe Novello, Guido Vergani