Il «gruppo ministeriale» parrochiale

Il «gruppo ministeriale» parrochiale

Dopo il concilio Vaticano II è cresciuta la consapevolezza del ruolo dei battezzati nella partecipazione alla missione della Chiesa e si sono prodotte ambiguità, contrapposizioni, interferenze. Il contributo del presente volume consiste nell'indagare la valenza di "collaborazione" e "cooperazione" dei fedeli laici nella pastorale, ipotizzando una modalità di partecipazione alla cura pastorale nella figura di un "gruppo/équipe di animazione pastorale". Già il Concilio riconosceva ai fedeli il diritto/dovere di partecipare attivamente alla vita ecclesiale, senza che questo agire supplisse ai ministri ordinati. E se oggi sono numerose le "forme ministeriali" esercitate, sono tuttavia innegabili le difficoltà in ordine alla determinazione delle funzioni e dei ruoli svolti dai laici e al rapporto con i ministri ordinati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Madre Teresa emblema di pace
Madre Teresa emblema di pace

Valentino Salvoldi
Ricominciare a credere in Gesù? L'iniziazione cristiana. 3.Orientamenti per il risveglio della fede e il completamento dell'iniziazione cristiana in età adulta
Ricominciare a credere in Gesù? L'inizi...

Andrea Fontana, CEI. Consiglio episcopale permanente
Vedrai che vita, vedrai! Decaloghi. Regole di vita per ragazzi e giovani d'oggi
Vedrai che vita, vedrai! Decaloghi. Rego...

Guglielmoni Luigi, Negri Fausto
I fenici delle isole
I fenici delle isole

Bernardini Paolo
Catalogue of early telescopes
Catalogue of early telescopes

Albert Van Helden, Istituto e museo di storia del
Natale. Album con adesivi
Natale. Album con adesivi

Bradley Susannah, Ambrus Victor
Galleria dell'Accademia. Ediz. tedesca
Galleria dell'Accademia. Ediz. tedesca

Franca Falletti, I. Krasser