In ascolto dei profeti e dei sapienti. 2.Introduzione all'Antico Testamento

In ascolto dei profeti e dei sapienti. 2.Introduzione all'Antico Testamento

Nuova edizione rivista e aggiornata dell'"Introduzione" all'Antico Testamento. E la prosecuzione del testo di Gianni Cappelletto "In cammino con Israele" dedicato all'introduzione generale alla Sacra Scrittura, al Pentateuco e ai libri storici. Il volume vuole aiutare a superare le difficoltà che si incontrano affrontando i libri profetici e sapienziali. Per i profeti ci si sofferma su Amos, Osea, Isaia, Geremia, Ezechiele e il Deuteroisaia, gli apocalittici e in particolare Daniele. Per i libri sapienziali l'attenzione si concentra su pagine scelte e aspetti caratteristici dei principali libri, da Giobbe a Qohelet, dai Proverbi alla Sapienza, mentre ampio spazio è dedicato ai Salmi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La difficile sfida. Il sindacato e il nodo dell'unità
La difficile sfida. Il sindacato e il no...

Angelo Faccinetto, Cesare Damiano
Dopo lunghe e cordiali discussioni. La storia della contrattazione sindacale alla Fiat in 600 accordi dal 1921 al 2003
Dopo lunghe e cordiali discussioni. La s...

Aris Accornero, Piero Fassino, Cesare Damiano, Piero Pessa
Strumenti del nuovo sviluppo. I fondi per la formazione continua. Una scomessa da giocare
Strumenti del nuovo sviluppo. I fondi pe...

Patrizia Dandolo, Roberto Pettenello
Dispensa per i corsi di economia delle aziende di credito
Dispensa per i corsi di economia delle a...

De Angeli Sergio, Oriani Marco
Investimenti e rendimenti. Guida alle principali forme d'investimento ed ai metodi di calcolo dei rendimenti
Investimenti e rendimenti. Guida alle pr...

Melone Paolo, De Marchi Gianluigi
Il fabbisogno di figure professionali nel sistema locale del salotto di Bari/Matera/Taranto
Il fabbisogno di figure professionali ne...

Gioacchino De Candia, Alessandro Desiderato, Vito Micunco