«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità

«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità

La cronica questione del rapporto tra "denaro" e "culto", non tramonta mai. Il tema è stato richiamato da papa Francesco nell'omelia del 21 novembre 2014 in cui ricorda "l'importanza della gratuità dei servizi liturgici, contro certi "listini dei prezzi" delle messe e dei sacramenti esposti in alcune parrocchie". Due studiosi, un docente di sociologia del consumo e un biblista e liturgista danno il loro contributo sul tema e provano a indicare una terza via tra denaro e sacro: ricuperare la componente relazionale del denaro, quel senso antropologico e simbolico che lo lega a un sano rapporto interpersonale, al dono e alla gratuità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Look back in Anger
Look back in Anger

John Osborne
Waiting for godot
Waiting for godot

S. Beckett, I Leonetti
Il grande Meaulnes
Il grande Meaulnes

Alain-Fournier Henri
Grammatica italiana. Con percorsi di scrittura. Per la Scuola media
Grammatica italiana. Con percorsi di scr...

Gabriella Ravizza, Laura Peressini
Guida ai classici vol.4
Guida ai classici vol.4

Cesare Segre, Clelia Martignoni