Lo sguardo dell'altro. Per un'etica della cura e della compassione

Lo sguardo dell'altro. Per un'etica della cura e della compassione

A tutti noi, per superare la crisi legata al coronavirus, è richiesto di sentirci responsabili nel mettere in atto quei gesti che danno alla vita un orientamento nuovo. Ma i gesti hanno bisogno anche di essere accompagnati da parole significative che aiutino a pensare e a orientare profondamente i nostri cuori verso un'autentica solidarietà, per uscire tutti insieme da questa curva della storia. Alcune di queste parole segnaletiche le possiamo trovare in questo prezioso libretto. "Altruismo", "compassione", "cura" e "dono" sono le parole che gli autori hanno scelto per comporre queste pagine: parole che hanno la loro radice nella fede cristiana e che qui trovano la loro declinazione nelle diverse discipline, dalla filosofia alle religioni, dalla psicologia all'antropologia. Dunque, parole che toccano l'intelligenza e scaldano il cuore, soprattutto parole luminose per il tempo che stiamo vivendo. Dalla prefazione del card. Gualtiero Bassetti Presidente della Conferenza episcopale italiana
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il corpo
Il corpo

Hanif Kureishi, V. Latronico, I. Cotroneo
Filosofia della montagna
Filosofia della montagna

Francesco Tomatis
Cajkovskij. La vita. Tutte le composizioni
Cajkovskij. La vita. Tutte le composizio...

Maria Delogu, Claudio Casini
Tai-pan
Tai-pan

C. E. Gallotti, James Clavell
Elementi di matematica. Modulo R rosso. Elementi di matematica finanziaria. Per le Scuole superiori
Elementi di matematica. Modulo R rosso. ...

Bergamini Massimo, Trifone Anna
Matematica guidata: funzioni e disequazioni. Per le Scuole superiori
Matematica guidata: funzioni e disequazi...

Franca Erba, Loredana Fantini