Vangelo e città. Cristiani e cittadini

Vangelo e città. Cristiani e cittadini

Che cosa significa oggi essere cittadini cattolici? La Chiesa e i singoli credenti sono chiamati ad affrontare le sfide del cambiamento d’epoca, assumendo la complessità dell’umano e vivendo una vera e propria conversione dall’individualismo alla relazionalità. L’agire politico è uno stile di stare al mondo e di vivere la propria cittadinanza e la propria fede. I cattolici possono essere presenza creativa e incisiva nella società e contribuire a far crescere l’amore politico e l’amicizia sociale, se consolidano il loro radicamento in Cristo e riscoprono il senso di appartenenza alla comunità cristiana e alla città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il consultative selling: la nuova tecnica di vendita. Come moltiplicare il fatturato e avere un successo continuativo
Il consultative selling: la nuova tecnic...

Karen Mantyla, Patrizia Scarazzini
La strategia competitiva. Pianificate il successo della vostra impresa
La strategia competitiva. Pianificate il...

Sarah Layton, Alfred Hurd, William G. Lipsey
La gestione delle attività. Gli strumenti del manager. Il vostro piano d'azione per la crescita personale
La gestione delle attività. Gli strumen...

Peter Grainger, Paola Ruggeri
I suggerimenti dei dipendenti per fare impennare produttività e utili
I suggerimenti dei dipendenti per fare i...

Charles L. Martin, Robert L. Bassford