Un cammino che genera un popolo. Il sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti

Un cammino che genera un popolo. Il sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti

Sono molti oggi a chiedersi: «In definitiva, cosa è stato questo Sinodo? Quali risultati ha raggiunto? A cosa è servito?». Questo libro offre risposte serie, ben documentate e ben fondate. Rafael Luciani e Serena Noceti hanno seguito i lavori del Sinodo 2021-2024 da diversi punti di osservazione, con un reale e appassionato coinvolgimento e insieme con consapevolezza critica. Ora, con questo libro, consegnano ai lettori il racconto di ciò che è accaduto dal momento della convocazione della Chiesa in Sinodo da parte del Vescovo di Roma al momento dell’approvazione del Documento finale, e aiutano a comprendere il senso di un evento che, come scrivono, è stato probabilmente «il più significativo del pontificato di Francesco». (Dalla Prefazione di Riccardo Battocchio)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cipolla
La cipolla

Moresco Antonio
Viaggi e fiori
Viaggi e fiori

Mercè Rodoreda, A. Morino
Il malato psicosomatico e la sua cura
Il malato psicosomatico e la sua cura

Pöldinger Walter, Luban Plozza Boris, Kröger F.
Meglio non chiedere
Meglio non chiedere

Donald E. Westlake
Ziggy
Ziggy

Dennis Cooper, Alessandro Golinelli
Cinese
Cinese

V. Sirtori, Huaqing Yuan
Betty la Nera
Betty la Nera

Walter Mosley
Idoli
Idoli

Dennis Cooper, Marco Pensante
Brasiliano
Brasiliano

Antonella Annovazzi
Città di notte
Città di notte

John Rechy, Pietro Ferrari