Animazione per gli anziani

Animazione per gli anziani

Il testo, concepito come una sorta di manuale di animazione per chi opera con gli anziani, fuori o dentro le strutture di accoglienza, si ispira a quattro principi fondamentali di intervento: l'animazione lavora con e per gli anziani e non su di essi; gli anziani sono persone adulte, anche se troppo spesso vengono trattati come bambini o, peggio, come numeri; l'animazione non deve fornire servizi agli anziani, ma stimoli e occasioni perché essi siano protagonisti del proprio tempo; l'animazione agisce soprattutto nel contesto dell'anziano, stimolando l'autoaiuto, il volontariato, il territorio, la casa di riposo affinché venga generato un "campo animativo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La birra
La birra

Cremonesi
Storia delle religioni
Storia delle religioni

Filoramo G. (Cur.)
Effetti collaterali
Effetti collaterali

S. Pala, Frank Deroche
Breviario d'amore
Breviario d'amore

Giuseppe Puppo
2048. Berlusconi Bonus. Prima stesura della confessione di Adolphus Hibbert
2048. Berlusconi Bonus. Prima stesura de...

C. Manfrinato, Allan Cameron
SPIRITUALITÀ DELL'IMPERFEZIONE (LA)
SPIRITUALITÀ DELL'IMPERFEZIONE (LA)

KURTZ ERNEST, KETCHAM KATHERINE