Ingegneria della qualità

Ingegneria della qualità

Oggi moltissime aziende sono certificate UNI EN ISO-9001:2000. Ma che cosa comporta questa certificazione? Quali sono i vantaggi che ne conseguono e perché un'impresa dovrebbe attenersi a questa norma? Il volume fornisce gli elementi che portano alla comprensione dei requisiti e delle metodologie che consentono a un'azienda di acquisire la certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO-9001:2000, o al professionista di conseguire una preparazione adeguata per la nuova certificazione Patente Europea della Qualità (EQDL). Inoltre, vengono offerti gli strumenti utili alla comprensione dei principali modelli per la qualità totale e vengono indicate le corrispondenti azioni necessarie per il perseguimento del miglioramento continuo. Consapevoli del carattere estremamente pratico e applicativo di quest'opera, i tre autori infine non presentano casi astratti, bensì esempi reali, tratti dalla loro esperienza, in modo da costringere il lettore a confrontarsi con la complessità del mondo reale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Li conosciamo questi nostri figli?
Li conosciamo questi nostri figli?

Raspadori Giuseppe, Colombari Pierangela
Diritti al cuore
Diritti al cuore

Ferracin Francesca
Un'idea giovane dal basso
Un'idea giovane dal basso

Bellisario Vincenzo
La città perfetta
La città perfetta

Mancini Emanuele