Introduzione ai materiali per l'architettura

Introduzione ai materiali per l'architettura

Il testo fornisce le conoscenze di base necessarie per la scelta e l'impiego dei materiali impiegati in architettura, in funzione dei requisiti prestazionali e di durabilità. In una prima parte generale vengono illustrate la struttura, la classificazione e le principali proprietà dei materiali. Successivamente vengono analizzate le diverse classi di materiali. Per ciascuna famiglia, partendo da una breve analisi della struttura, si ricavano le principali proprietà chimiche, fisiche e meccaniche e si analizzano gli effetti ambientali e i principali meccanismi del degrado. Questa nuova edizione di "Introduzione ai materiali per l'architettura" è stata arricchita con apparati didattici che facilitano lo studio e aiutano l'apprendimento. La funzionale veste grafica, il rigore scientifico e la semplicità della trattazione rendono il testo un punto di riferimento per un primo approccio allo studio dei materiali da costruzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le mosche. L'avversario: 1
Le mosche. L'avversario: 1

Pagliaro Alberto, Robberecht Thierry, Pancini Cosimo L.
Il segno dei demoni. Sillage. Vol. 4
Il segno dei demoni. Sillage. Vol. 4

Jean-David Morvan, Philippe Buchet
Papà non era comunista
Papà non era comunista

Santagata Marco
Lo spazio mortale che ci divide
Lo spazio mortale che ci divide

Monica Pareschi, Patricia Duncker
Manuale di guida sicura
Manuale di guida sicura

Giorgio Dugnani, Marco Del Bo, Maurizio Bossi
Un cuore debole
Un cuore debole

Dostoevskij Fëdor
Artigianato in Italia
Artigianato in Italia

Stefano Milioni