Non tutti sanno. La voce dei detenuti di Rebibbia

Non tutti sanno. La voce dei detenuti di Rebibbia

Il carcere è per molti un "pianeta sconosciuto", ma abitato da persone concrete. All'interno di queste pagine i detenuti si raccontano con franchezza condividendo riflessioni scritte senza "mentirsi addosso". I brani presenti sono aree popolate da ricordi e da considerazioni, che sembrano "distillate" attraverso un lungo e spesso penoso itinerario autocritico. La Prefazione è a firma del cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo de L'Aquila. La Presentazione invece è di Emma Zordan, curatore del testo. All'interno vi è un contributo di Ottavio Casarano, direttore del Carcere di Rebibbia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte in terra d'Arezzo. L'Ottocento
Arte in terra d'Arezzo. L'Ottocento

L. Fornasari, A. Giannotti
Santa Maria degli Angiolini a Firenze. Dieci anni di restauri-Ten years of restoration
Santa Maria degli Angiolini a Firenze. D...

Marco Calafati, Roberta Lapucci, Brunella Teodori
Progettare secondo natura
Progettare secondo natura

Nancy Jack Todd, Amedeo Bertolo, John Todd