Chi crede non è un borghese. Perché la santità è alla portata di tutti

Chi crede non è un borghese. Perché la santità è alla portata di tutti

Sagace pamphlet che ha fatto discutere moltissimo i media francesi e ha ottenuto un ottimo successo di vendite, con ben tre ristampe in pochi mesi. Appoggiandosi a Blaise Pascal, Flannery O’Connor, Gilbert K. Chesterton, ma facendo i conti anche con Friedrich Nietzsche e Michel Houellebecq, l’autore rivendica per il cristianesimo la qualifica di «vero realismo», capace di proporre all’uomo e alla donna di ogni tempo l’unico orizzonte serio di vita: la santità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scarabocchi su Cuba
Scarabocchi su Cuba

Renzelli Vittorio
Frammenti d'eterno
Frammenti d'eterno

Rita Mencarelli
La voce del cuore
La voce del cuore

Michela Porta
La biologia umana
La biologia umana

Bianchi Elisabetta, Pelillo Antonella, Journo Meyer