Vivere o sopravvivere?

Vivere o sopravvivere?

Queste pagine si propongono di condurre ad una maggiore presa di coscienza di quello che viene definito "il problema francescano", che è solo la variante di una questione più ampia e che riguarda l'intera vita consacrata: com'è possibile che un carisma che ha segnato la storia e che continua a godere di grande stima, attraversi una crisi così profonda nella maggior parte delle società occidentali? L'autore - partendo dai fatti - presenta dubbi e interrogativi, sogni e attese, verifiche e progetti, sull'impegno di testimonianza che la vita consacrata è chiamata ad offrire in un contesto, come quello di oggi, fortemente secolarizzato. Nello stesso tempo si muove alla ricerca di scelte concrete, per alimentare la speranza e rinnovare la forza di un carisma.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roland Barthes. Uno sguardo politico sul segno
Roland Barthes. Uno sguardo politico sul...

G. Mininni, Louis-Jean Calvet
Università, ragione, contesto tipo
Università, ragione, contesto tipo

Lucio Stellario D'Angiolini, Guido Canella
Ginosa antica
Ginosa antica

Angela Capurso
Arte e società
Arte e società

M. Sumbulovich, Alexandre Cirici