Clara. In claustro latebat, in mundo clarebat

Clara. In claustro latebat, in mundo clarebat

Chiara d'Assisi ha scritto per prima una Regola per le donne. Il papa Alessandro IV, così scriveva in occasione della sua canonizzazione : "Chiara taceva, ma la sua fama gridava". Lo strumento di risonanza che ancora grida è la sua "Legenda", cioè quella documentazione che narra la sua vita, prima in lingua latina, poi nei volgarizzamenti. Il presente volume ne raccoglie le antiche versioni in prosa e in poesia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Clara. In claustro latebat, in mundo clarebat
  • Autore: B. Umiker, G. Boccali
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Porziuncola
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 548
  • Formato:
  • ISBN: 9788827006924
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Justine o i guai della virtù
Justine o i guai della virtù

Donatien Alphonse François de Sade, G. Scide
Controcorrente
Controcorrente

Joris-Karl Huysmans, R. Salmi
Signore di Ballantrae (Il)
Signore di Ballantrae (Il)

L. Balsamo, Robert Louis Stevenson
Figli e amanti
Figli e amanti

David H. Lawrence
Fiabe (Le)
Fiabe (Le)

A. Oglio, Hans Christian Andersen
Fiabe
Fiabe

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm
Il processo
Il processo

Franz Kafka
Il castello
Il castello

Kafka Franz
Buon soldato (Il)
Buon soldato (Il)

F. Madox Ford
Morte in lista d'attesa
Morte in lista d'attesa

Veit Heinichen