Dante e la filosofia cattolica nel tredicesimo secolo (Milano, 1841)

Dante e la filosofia cattolica nel tredicesimo secolo (Milano, 1841)

Austero e raffinato, erudito, inquieto, Antoine-Frédéric Ozanam (1813-1853), allievo del celebre Claude Fauriel, con questo studio riproposto nella traduzione italiana di Pietro Molinelli, sottopone ad attenta analisi l'opera di Dante, nel complesso e articolato quadro del "pensiero cattolico", che egli vuole mostrare fecondamente attivo, in funzione civilizzatrice, nella cultura medievale. Siamo così al principio di quel filone glorioso di studi sul pensiero filosofico di Dante che tanti frutti avrebbe dato fra Otto e Novecento, dal Mandonnet al Nardi ai giorni nostri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Billy Wilder
Billy Wilder

Alessandro Cappabianca
Sam Peckinpah
Sam Peckinpah

Valerio Caprara
Come Welles ha realizzato Quarto potere
Come Welles ha realizzato Quarto potere

M. Bizzarri, Robert L. Carringer
Nel parco nazionale d'Abruzzo. Ediz. inglese
Nel parco nazionale d'Abruzzo. Ediz. ing...

Maugeri Stefano, Caruso Flavia