Dim mak. Il tocco della morte

Dim mak. Il tocco della morte

Il dim mak, ultramillenaria tecnica di combattimento a mani nude, è nato sulla base delle dottrine taoiste del VI sec. a.C., e rimane a tutt'oggi l'arte più misteriosa ed occulta della tradizione marziale, in passato conosciuta e riservata a pochissimi eletti fra i monaci Shaolin. La spietata efficacia che caratterizza il dim mak, incentrata sulla letale percussione di alcuni punti del corpo, senza, tuttavia, che ne rimanga alcuna traccia, giustifica sicuramente il riserbo e la segretezza che finora hanno accompagnato questa micidiale tecnica di difesa-offesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verbale di polizia
Verbale di polizia

G. Pressburger, Peter Esterhazy, Imre Kertesz
Grisù
Grisù

Pierre Lepori
Antipasti
Antipasti

Carla Mischiatti
Insalate
Insalate

Gigliola Pedrazzoli
Buenos Aires. Tango a parte. La prima guida italiana per scoprire una metropoli indimenticabile
Buenos Aires. Tango a parte. La prima gu...

Somoza Alfredo Luis, Carlini Sabrina
Rosso corallo. Ediz. illustrata
Rosso corallo. Ediz. illustrata

Casati Modignani, Sveva