Magia bianca e nera

Magia bianca e nera

Il presente volume dell'esoterista tedesco Hartmann viene pubblicato nell'intento di fornire un valido criterio di orientamento generale nell'ambito della letteratura di argomento magico. Invero, malgrado i saggi e ripetuti avvertimenti degli autori più celebrati di opere di magia, accade non di rado che ci si accosti ad esse attratti maggiormente dalle formule di potenza che dagli insegnamenti di sapienza che vi sono impartiti. Si tratta di un tipo di approccio errato e rischioso, perché la magia è innanzitutto altissima sapienza. Malauguratamente, l'errore di anteporre la volontà di potenza al nobile impulso verso la verità si accompagna sempre a grossi pericoli ed è questo il punto cruciale che discrimina la magia bianca da quella nera e che trova nel libro di Hartmann una delucidazione esemplare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Santi innocenti (I)
Santi innocenti (I)

Claudio Camarca
Ballando nudi nel campo della mente
Ballando nudi nel campo della mente

Paola Emilia Cicerone, Kary Mullis
Il fuoco degli angeli
Il fuoco degli angeli

Terry Brooks, Riccardo Valla
I tre gusti della vendetta
I tre gusti della vendetta

Olivia Goldsmith
Donne sull'orlo del successo
Donne sull'orlo del successo

Olivia Goldsmith, A. Carrer
Pop-up safari
Pop-up safari

Anne Sharp, Nick Denchfield, G. Gilibert
Prolegomeni alla pedagogia generale
Prolegomeni alla pedagogia generale

Kaiser Anna, Gennari Mario
La notte del killer
La notte del killer

Dean R. Koontz, Bruno Amato
Marc Chagall. Ediz. illustrata
Marc Chagall. Ediz. illustrata

Francesca Castria Marchetti