Il toson d'oro o il fiore dei tesori

Il toson d'oro o il fiore dei tesori

Lo "Splendor Solis" è uno dei più celebri trattati della letteratura ermetica. L'opera è nota anche sotto il titolo "La Toyson d'Or ou La Fleur des Thresor". Anna Maria Partini, dopo uno studio introduttivo che precisa le caratteristiche alchemiche dell'opera, evidenzia i collegamenti tra il mito di Giasone e l'Alchimia, penetra nel simbolismo velato dei colori e negli emblemi dell'Ordine cavalleresco del Toson d'Oro e estende l'indagine a quegli alchimisti (Mennens, Fictuld, Canseliet) che hanno posto in risalto il carattere ermetico dell'Ordine borgognone. In appendice è riportato un piccolo poema con la spiegazione dell'emblema ermetico del Vitriol, pubblicato per la prima volta nell'Aurum Vellus (1598).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Potere globale. Il ritorno della Russia sulla scena internazionale
Potere globale. Il ritorno della Russia ...

T. Graziani, Alessandro Lattanzio
Impresa e ambiente: un'intesa sostenibile. Strategie, strumenti ed esperienze
Impresa e ambiente: un'intesa sostenibil...

Citterio Annalisa, Pizzurno Emanuele, Migliavacca Stefania
Il bacio della sfinge
Il bacio della sfinge

Jorge, Canifa Alves
Giovanni Ozzola. Rencontres lors d'une promenade nocturne. Ediz. multilingue
Giovanni Ozzola. Rencontres lors d'une p...

Florian Matzner, Alberto Salvadori
Luigi Moretti. Opere in Algeria. Ediz. italiana e francese
Luigi Moretti. Opere in Algeria. Ediz. i...

Eleonora Carrano, F. Hermenier
Ambarabà. CD Audio n.1
Ambarabà. CD Audio n.1

Codato Chiara, Cangiano Rita, Casati Fabio
Ambarabà. CD Audio n.2: 1
Ambarabà. CD Audio n.2: 1

Codato Chiara, Cangiano Rita, Casati Fabio