Teoria dell'individuo assoluto

Teoria dell'individuo assoluto

"Teoria dell'Individuo assoluto" rientra nel gruppo delle opere a carattere propriamente filosofico, speculativo, scritte da Julius Evola. In esso, la tesi della corrente chiamata di "idealismo trascendentale" vengono riprese, integrate e portate fino alle ultime conseguenze, in una teoria dell'Individuo assoluto, che va a sostituire quella di un astratto "soggetto gnoseologico", centro di una semplice teoria del conoscere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amato figlio... Frammenti di vita quotidiana della famiglia di Felice e Caterina Sturzo
Amato figlio... Frammenti di vita quotid...

Lorena Busacca, Pino Busacca
I cori nella liturgia
I cori nella liturgia

Conferenza Episcopale Piemontese
I concerti nelle chiese
I concerti nelle chiese

Conferenza Episcopale Piemontese