Teoria dell'individuo assoluto

Teoria dell'individuo assoluto

"Teoria dell'Individuo assoluto" rientra nel gruppo delle opere a carattere propriamente filosofico, speculativo, scritte da Julius Evola. In esso, la tesi della corrente chiamata di "idealismo trascendentale" vengono riprese, integrate e portate fino alle ultime conseguenze, in una teoria dell'Individuo assoluto, che va a sostituire quella di un astratto "soggetto gnoseologico", centro di una semplice teoria del conoscere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dall'altra parte
Dall'altra parte

Dorfman Ariel
Blues della fine del mondo
Blues della fine del mondo

Ian McEwan, S. Basso
Quello che ti meriti
Quello che ti meriti

Anne Holt, Luca Lamberti, L. Lamberti
Scritti sul fascismo e sulla Resistenza
Scritti sul fascismo e sulla Resistenza

Carlo Dionisotti, Giorgio Panizza
Firmino. Avventure di un parassita metropolitano
Firmino. Avventure di un parassita metro...

Sam Savage, Evelina Santangelo, E. Santangelo, F. Krahn
Tramonto e polvere
Tramonto e polvere

L. Conti, Joe R. Lansdale, Luca Conti
Gli eroi del crepuscolo
Gli eroi del crepuscolo

Chiara Strazzulla
Tarantola
Tarantola

G. De Angelis, Thierry Jonquet