Iniziazione al feng shui. L'armonia della casa che genera fortuna e prosperità

Iniziazione al feng shui. L'armonia della casa che genera fortuna e prosperità

La ricerca dell'equilibrio e dell'armonia, tra le più antiche per l'essere umano, è oggi attuale come cinquemila anni fa. Gli antichi saggi cinesi, osservando la natura e l'uomo alla ricerca delle leggi fondamentali della vita, conclusero che il territorio, la casa, l'ambiente e il terreno che ospitano l'uomo possono essere più o meno propizi per l'esistenza umana, più o meno adatti alla sua crescita, salute e benessere. Essi crearono così la scienza che si occupa dell'armonia dell'uomo con il territorio: il feng shui. Nello scorrere dei millenni, l'arte del feng shui si è sviluppata e oggi è considerata un'arte sacra e profana allo stesso tempo, una filosofia e una scelta di vita. Ma in realtà il feng shui non è altro che uno specchio della nostra coscienza. Infatti il miglior feng shui non può cambiare l'essenza dell'uomo, così come una persona libera, forte e limpida può vincere anche il feng shui più avverso. Questo libro vuole essere un'introduzione all'antica arte del feng shui, di preziosa utilità per vivere meglio in un mondo sempre più complesso e difficile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Iniziazione al feng shui. L'armonia della casa che genera fortuna e prosperità
  • Autore: Robert Hasinger
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Mediterranee
  • Collana: INIZIAZIONE
  • Data di Pubblicazione: 1999
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788827213070
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Insegnare religione cattolica oggi. Messaggio dei vescovi. Nota pastorale della CEI. Discorso di Giovanni Paolo II
Insegnare religione cattolica oggi. Mess...

CEI, Conferenza episcopale italiana
Dialogo e annuncio. Riflessioni e orientamenti sul dialogo interreligioso e l'annuncio del vangelo di Gesù Cristo
Dialogo e annuncio. Riflessioni e orient...

Congregazione per l'evangelizz, Pontificio consiglio per il di
I beni culturali della Chiesa in Italia. Orientamenti
I beni culturali della Chiesa in Italia....

CEI, Conferenza episcopale italiana
Lettera sulla parrocchia
Lettera sulla parrocchia

Primo Mazzolari
Preti così
Preti così

Primo Mazzolari
I preti sanno morire
I preti sanno morire

Primo Mazzolari
L'impegno pastorale della Chiesa di fronte ai nuovi movimenti religiosi e alle sette. Nota pastorale
L'impegno pastorale della Chiesa di fron...

CEI. Comm. ep. per l'ecumenism
Direttorio per l'applicazione dei principi e delle norme sull'ecumenismo
Direttorio per l'applicazione dei princi...

Pontificio consiglio per promo
Guida per i catechisti. Documento di orientamento in vista della vocazione, della formazione e della promozione dei catechisti nei territori di missione...
Guida per i catechisti. Documento di ori...

Congregazione per l'evangelizz
Sport e vita cristiana. Nota pastorale
Sport e vita cristiana. Nota pastorale

CEI. Ufficio nazionale past. t
Per la scuola. Lettera agli studenti, ai genitori, a tutte le comunità educanti
Per la scuola. Lettera agli studenti, ai...

CEI. Comm.ep.educaz.cattolica