I grandi maestri di Okinawa

I grandi maestri di Okinawa

Pubblicato per la prima volta in italiano, "I grandi maestri di Okinawa", l'ultimo importantissimo lavoro di Shoshin Nagamine, tramanda l'eredità morale e le storie della vita dei più grandi artisti marziali di Okinawa. Oltre ai profili dei leggendari lottatori di tegumi, Nagamine Sensei presenta i maggiori maestri di karate, inclusi i fondatori degli stili originari da cui è derivato il karate moderno. Nel libro si legge di Choken Makabe, l'aristocratico, leggendario 'gigante' le cui incredibili imprese hanno spronato intere generazioni ad allenarsi con impegno; di Kosaku Matsumora, il primo grande maestro che ha collocato l'aspetto morale al disopra di tutto; di Sokon Matsumura, la cui consumata sintesi ha combinato le tradizioni native di Okinawa con i principi e le tecniche del jigen-ryu giapponese e della boxe cinese di Fuzhou; infine del grande To-Te Sakugawa, che ha lasciato un segno ancora oggi incisivo sia con le tecniche con le armi che con quelle a mani nude. "I grandi maestri di Okinawa" corregge le inesattezze storiche intorno alle arti marziali di Okinawa e rende vivi gli ormai mitici Sensei del passato. Nagamine presenta al lettore l'eredità marziale del popolo di Okinawa e, per completare e sottolineare i concetti più importanti di questi racconti e di queste storie di vita, conclude l'opera con istruzioni dettagliate per la pratica dello zazen, la meditazione seduta. Già diventato un classico nell'edizione giapponese e inglese, "I grandi maestri di Okinawa" è un libro indispensabile per tutti gli appassionati di karate e di tegumi, così come per tutti coloro che praticano le arti marziali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pratica filosofica: 14
Pratica filosofica: 14

Garelli Gianluca
Il sole che brucia
Il sole che brucia

Antonella Baldassano
Un nuovo regno
Un nuovo regno

Bonanomi Erminio
Tracce d'amore
Tracce d'amore

Rosetta Albanese
Occhi di diamante
Occhi di diamante

Ardy Mirella