Guida all'avventura. Cosa fare e cosa non fare per arrivare salvi alla meta

Guida all'avventura. Cosa fare e cosa non fare per arrivare salvi alla meta

Un libro dedicato a tutti coloro che vogliono apprendere a orientarsi in grandi spazi aperti, agli escursionisti, agli scalatori, ai ciclisti e ai velisti, ma anche a quanti si dedicano all'osservazione degli ambienti naturali. L'orientamento è una capacità basilare che permette non solo di raggiungere la meta, ma anche di salvarsi in situazioni di emergenza. Nonostante l'evoluzione tecnologica sembri soppiantare questi metodi il bisogno di capire come trovare la strada giusta utilizzando mappa e bussola o 'leggendo' le stelle e il sole rimane basilare. Il manuale fornisce anche le nozioni più indispensabili di astronomia e rivela i semplici accorgimenti per rappresentare dettagliatamente il territorio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alimenti e alimentazione. Per le Scuole superiori
Alimenti e alimentazione. Per le Scuole ...

Silvio M. Borsarelli, Giuseppe Sicheri
Le nouvel Espaces 3. Livre de l'élève. Per il biennio
Le nouvel Espaces 3. Livre de l'élève....

M. Moliné, Guy Capelle, Noelle Gidon
Worldwise. Attività per la revisione della lingua inglese. Con audiocassetta. Per le Scuole superiori. 1.
Worldwise. Attività per la revisione de...

M. Teresa Prato, Isabella Bruschi