Cielo e inferno. L'aldilà descritto da un grande veggente

Cielo e inferno. L'aldilà descritto da un grande veggente

Emanuel Swedenborg (1688-1722), spirito enciclopedico, si dedicò allo studio e alla divulgazione di tutti i rami dello scibile, dalla fisica all'astronomia, dall'anatomia alla zoologia. Dotato fin da fanciullo di chiaroveggenza, a 56 anni iniziò il cammino spirituale che lo portò ad essere un mistico e veggente capace di svelare agli uomini i segreti celesti. Tra le sue opere più importanti, probabilmente scritte in automatismo, si annoverano "Arcana Coelestia", "Vera christiana religio" e "De coelo et inferno ex auditis et visis" da cui è tratto il presente volume.Le cose che lo scienziato svedese vide e udì durante le sue insolite esperienze di veggenza, definite da lui stesso "sogni", le descrizioni del Cielo e dell'Inferno, le conversazioni con i trapassati, le visite a popoli di tempi passati e di pianeti diversi dal nostro sono mirabilmente descritte in questo libro. Un vademecum del mondo spirituale che infuse un rispettoso stupore in Kant, che suscitò entusiasmo in Emerson, che influenzò profondamente Goethe e Jung e fece dire a Elizabeth Barrett Browning: "A mio giudizio, la sola luce che possediamo sull'altra vita si trova nella filosofia di Swedenborg".Con una biografia di E. Swedenborg.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malamore
Malamore

Angelo Ferrante
Dai molti vuoti
Dai molti vuoti

Renzo Favaron
Il punto su: Saba
Il punto su: Saba

Guagnini Elvio
Drawing out
Drawing out

Berry Ian, Binstock Jonathan P., Judge Mary
Cronache con paesaggio
Cronache con paesaggio

Roberto Bugliani