Il settimo tibetano. Come educare la propria voce e usarla con successo

Il settimo tibetano. Come educare la propria voce e usarla con successo

La tecnica e la fisiologia vocale sono sicuramente essenziali ma molto più importante è il centro, il punto di raccolta superiore a partire dal quale il fenomeno voce nella sua essenza diventa percepibile. L'indicazione per individuarlo si trova nel libro di Peter Kelder "I Cinque Tibetani": un esercizio semplice, il più semplice esercizio della voce, solamente intonare un lungo "OM". Dal momento che la nostra voce viene impiegata quotidianamente, ogni lettore troverà in questo libro qualcosa da scoprire e da utilizzare per sé e le sue esigenze. L'impulso ad ascoltare più attentamente noi stessi, mentre parliamo, non ci abbandonerà più.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In italiano. Corso multimediale di lingua e civiltà a livello elementare e avanzato. 2 CD Audio. 1.
In italiano. Corso multimediale di lingu...

Angelo Chiuchiù, Fausto Minciarelli, Marcello Silvestrini
In italiano. Corso multimediale di lingua e civiltà a livello elementare e avanzato. 2 CD Audio. 2.
In italiano. Corso multimediale di lingu...

Angelo Chiuchiù, Fausto Minciarelli, Fausto Silvestrini
Bollettino filosofico: 25
Bollettino filosofico: 25

Colonnello Pio, Bufalo Romeo