Manuale universale del combattimento

Manuale universale del combattimento

Nelle varie arti marziali, i principi di base che regolano l'uso del corpo durante un combattimento hanno portato a filosofie e tecniche diverse, spesso in contraddizione tra loro. Un praticante di Judo preferisce la lotta, sostenendo che la maggior parte degli scontri finiscono in breve per arrivare al corpo a corpo, rendendo quindi la lotta la tecnica più efficace per sconfiggere un avversario. Un sostenitore del Taekwondo, invece, direbbe che durante un combattimento è necessario riuscire a mantenere la distanza che permette di utilizzare le nostre armi più potenti, i calci. Sono entrambi ragionamenti sensati. Steven Pearlman da anni ha cercato di distillare da queste discipline non una fusione di tecniche, ma piuttosto una raccolta dei principi fondamentali che possono guidare ogni praticante di arti marziali al successo di un'azione. Attraverso la sua analisi di una serie di principi di base sia fisici, che spirituali, l'autore ha scoperto un sentiero che porta verso il potere marziale aperto a tutti: una strada che supera i confini del singolo stile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Satana si nasconde tra le pieghe dell'esoterismo, della magia e della massoneria. DVD
Satana si nasconde tra le pieghe dell'es...

Pasquali Carlizzi, Gabriella
Francesco Narducci. L'ultima vittima del mostro di Firenze. 2 DVD
Francesco Narducci. L'ultima vittima del...

Pasquali Carlizzi, Gabriella
Un post al sole
Un post al sole

Tina Galante
Fermati e respira
Fermati e respira

Donatella De Bartolomeis