Kalevala. Il grande poema epico finlandese

Kalevala. Il grande poema epico finlandese

Il Kalevala, come l'Iliade e l'Odissea, fiorì a partire da una ricchissima tradizione orale le cui radici affondano in epoca preistorica. Durante il primo millennio dell'era moderna, popolazioni di lingua uralica si stabilirono sulle coste orientali del Baltico e svilupparono un'arte poetica che sopravvisse fino al XIX secolo. Quest'alta espressione lirica, mitica e religiosa costituì il materiale per l'opera che il filologo Elias Lönnrot compilò e diede alle stampe nel 1849. Durante numerosi viaggi in regioni lontane egli raccolse dalla voce dei rapsodi una vasta mole di strofe che immortalò imprimendo a esse un ordine unitario e un impianto narrativo maestoso. Il suo lavoro è stato fondamentale per l'identità nazionale della Finlandia, mentre il contenuto magico e l'ispirazione trascendente dei versi sacri hanno innalzato il Kalevala sull'empireo della letteratura universale, mostrando all'Occidente quanto la sapienza di un'antica civiltà euro-asiatica sia ancora viva e attuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vecchi, siate irosi!
Vecchi, siate irosi!

Pelfini Carlo
Casa coxy
Casa coxy

Monica Franzoni
Zen Stretching
Zen Stretching

Silvia Marchesa Rossi
Il panico quotidiano
Il panico quotidiano

Christian Frascella
Orso
Orso

Serena Guerra