Apollonio di Tiana. La vita di un dio fra gli uomini del I secolo

Apollonio di Tiana. La vita di un dio fra gli uomini del I secolo

Mario Meunier in Apollonio di Tiana ha voluto rendere accessibile la curiosa e attraente figura di uno degli ultimi rappresentanti della sapienza antica e dell'ascetismo aristocratico e mistico del saggio di Samo, Pitagora. La storia della vita, dei viaggi e dei prodigi di Apollonio di Tiana ci è giunta soprattutto attraverso il racconto, in otto libri, che ci ha lasciato Filostrato (III secolo d. C.). Filostrato ha rappresentato il saggio di Tiana come l'erede della dottrina, della regola di vita e della scienza taumaturgica e mistica del divino Pitagora. Malgrado tutti i suoi difetti, il romanzo filosofico o, per essere più esatti, la vita romanzata di Apollonio di Tiana scritta da Filostrato, getta dunque la più viva luce sui costumi, le idee, le credenze di un secolo interessante; costituisce un documento di prim'ordine sull'ideale che si facevano, all'inizio del III secolo, del saggio e del santo le anime e i circoli che aspettavano la loro salvezza da un paganesimo purificato, da una rigenerazione spirituale delle tradizioni pitagoriche e da una comprensione più filosofica e più corretta delle dottrine, dei miti e dei riti delle religioni del passato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo manoscritto nella bisaccia
Piccolo manoscritto nella bisaccia

Lydia Origlia, Matsuo Basho
Moby Dick
Moby Dick

Bill Sienkiewicz, Herman Melville
Josephine. Una ballerina a Parigi
Josephine. Una ballerina a Parigi

Jonah Winter, Marjorie Priceman
Mal di mail
Mal di mail

Malvi Cristina, Musiani Mario
La rivolta di Agosto
La rivolta di Agosto

Scarpa Giuseppe
Novità IMU
Novità IMU

Donati Antonella
La vetrata sul fiume
La vetrata sul fiume

Nunzia Esposito Elefante