Scopri il tuo punto B. Come attivare i meccanismi cerebrali del buonumore

Scopri il tuo punto B. Come attivare i meccanismi cerebrali del buonumore

Grazie al metodo "Free Soul" del dottor Sanders, chiunque sarà in grado di innalzare il proprio umore in pochi secondi senza ricorrere all'uso di alcolici, nicotina, droghe o cibo. Si tratta di un meccanismo di sollievo fisiologico diretto che possiamo attivare da soli, senza pronunciare frasi fatte auto-sedanti ("cercate di calmarvi, c'è sempre un aspetto positivo in ogni cosa, cercate di sviluppare pensieri positivi"...). È un metodo preciso, biologico, pratico, rapido, che non richiede di stare seduti per ore e ore a meditare, di utilizzare sostanze chimiche che danno assuefazione o di cambiare la propria fede religiosa. Nel nostro cervello, celato al di sopra dell'area principale del sistema limbico, si trova il setto pellucido che è la porta d'accesso per stimolare il cosiddetto "centro della gioia". Anche se si tratta principalmente di una sacca piena di liquido, il nucleo settale posto di fronte a quest'area particolare ha connessioni dirette con l'ipotalamo, il centro di controllo del cervello limbico. Quando l'area settale viene stimolata, produce un'intensa sensazione di energia che può essere descritta come un sorriso interiore. La sua attivazione elimina anche i cicli ripetitivi d'ansia, sofferenza, rabbia e paura che possono essere generati dal cervello limbico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Scopri il tuo punto B. Come attivare i meccanismi cerebrali del buonumore
  • Autore: Pete A. Sanders
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Mediterranee
  • Collana: L'altra medicina
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788827221587
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La musica del mare
La musica del mare

Sara MacDonald
Vicolo del Carmine
Vicolo del Carmine

Carla Falconi
A tavola con gli hobbit. Ricette e menù della Terra di Mezzo
A tavola con gli hobbit. Ricette e menù...

Luisa Vassallo, Cinzia Gregorutti, Antonio Vassallo
Osservo e sperimento con i colori
Osservo e sperimento con i colori

Giovanna Mantegazza, Laura Rigo
Le idi di marzo
Le idi di marzo

Colleen McCullough
Perché gli uomini lasciano sempre alzata l'asse del water e le donne occupano il bagno per ore?
Perché gli uomini lasciano sempre alzat...

Adria Francesca Tissoni, Allan Pease, A. F. Tissoni, Barbara Pease
Metafisica della persona. Tutte le opere filosofiche e saggi integrativi
Metafisica della persona. Tutte le opere...

T. Styczen, Giovanni Paolo II (papa), G. Reale
Senza Stato una nazione. Un'opera, un luogo, un libro di Sandi Hilal e Alessandro Petti per la Biennale di Venezia
Senza Stato una nazione. Un'opera, un lu...

Alessandro Petti, Sandi Hilal, Ihab Chabayta
I racconti delle fate. Fiabe francesi della corte del Re Sole
I racconti delle fate. Fiabe francesi de...

Gustave Dorè, E. Giolitti, Charles Perrault, Emanuele Trevi, G. Dorè, Elena Giolitti
Il castello
Il castello

Kafka Franz