Raud al atir. Arte d'amare araba

Raud al atir. Arte d'amare araba

Al Raud al Atir wa nuzhat al Khatir, ovvero "Il giardino profumato per la ricreazione dell'anima", è un volumetto, articolato in 20 capitoli - scoperto nel 1850 da un ufficiale francese - che Guy de Maupassant fece conoscere nel 1884 all'Occidente. Il testo presenta opinioni relative alle qualità che uomini e donne dovrebbero avere per essere attraenti, fornisce consigli sulle tecniche sessuali, precauzioni relative all'igiene sessuale e rimedi per le relative malattie. E un manuale di erotologia araba che ha il sapore delle Mille e una notte e numerose affinità con il Decamerone per la presenza di diversi racconti, genuini e affascinanti, che nulla hanno a che vedere con la letteratura erotica libertina dell'Ottocento e del Novecento. Per la religione islamica, la donna è una fonte di gioia, creata da Allah per rallegrare l'esistenza degli uomini, perciò approfondire le proprie cognizioni nell'arte d'amare non è un'azione perversa o peccaminosa, ma un dovere per ogni musulmano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il conservatore di paesaggi
Il conservatore di paesaggi

Nimis, Giovanni P.
Mardeisargassi
Mardeisargassi

Obit Michele
I segni a margine
I segni a margine

Jones, Harri P.
Francesca
Francesca

Nicolini Flavio
Nel bozzolo dorato
Nel bozzolo dorato

Berra Laurana