Dallo yoga alla Rosacroce

Dallo yoga alla Rosacroce

Il libro è il racconto di un'esperienza durata l'intera vita: vita che a sua volta non ha avuto per Scaligero altro senso che la conduzione stessa di tale esperienza. Quindi, nessuna concessione all'elemento esistenziale, se non quando questo risulta indispensabile per introdurre o chiarire taluni passaggi essenziali del percorso conoscitivo e realizzativo, quasi che le situazioni e i personaggi ricordati non siano occasionali, ma archetipi di altrettanti gradi e forme della conoscenza, la cui importanza non si esaurisce nella cifra personale, ma s'impone come dato oggettivo, suscettibile di verifica e confronto per ogni ricercatore di questo tempo che s'interroghi seriamente sul senso dell'avventura terrena. L'autore, giovandosi minimamente della forma autobiografica, mostra come l'esperienza dello Yoga, ove sia condotta a ultima istanza, sfocia in una via iniziatica "moderna"; che formalmente si presenta come Scienza dello Spirito, essenzialmente è invece la via più occulta: quella dei Rosacroce.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre il cancello
Oltre il cancello

Cecconi Gabriele
Acqua purgativa. La vergine del Lippi
Acqua purgativa. La vergine del Lippi

A. Bencistà, Venturino Camaiti, Augusto Novelli
Degli errori e della verità. Ovvero gli uomini richiamati al principio universale della scienza
Degli errori e della verità. Ovvero gli...

Louis-Claude De Saint-Martin, O. La Pera
Galleria di immagini. Seminario arcivescovile di Ferrara
Galleria di immagini. Seminario arcivesc...

N. Mantovani, Berenice Giovannucci Vigi