Digiuno secondo Santa Ildegarda (Il)

Digiuno secondo Santa Ildegarda (Il)

Il digiuno è un modo per raggiungere l'essenziale all'interno e all'esterno di noi. Acquisire leggerezza sia nel corpo che nell'anima significa creare spazio per la chiarezza e la forza, e ha un significato che va ben oltre la rinuncia al cibo: permette di aprire le porte a spazi interiori e a risorse fino a quel momento sconosciute. Ma il digiuno è anche un valido aiuto a tutti coloro che soffrono di sovrappeso, sono sottoposti a fonti elevate di stress, presentano valori fuori norma di lipidi nel sangue, di acido urico, di pressione sanguigna, di glicemia, di residui metabolici e scorie sotto forma di additivi alimentari, medicine, metalli pesanti, pesticidi. Con il digiuno terapeutico è possibile riportare sotto controllo, in modo naturale, l'eccesso di queste sostanze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La figlia
La figlia

Usón Clara
Erano gli anni '60... e noi c'eravamo
Erano gli anni '60... e noi c'eravamo

Bertagna Claudio, Sbrana Roberto, Alcara Salvatore
La casa del tempo
La casa del tempo

Benito Sablone
Le insalate
Le insalate

Venturini Gilberto
I tre moschettieri
I tre moschettieri

Dumas Alexandre
Manuale del rivoluzionario
Manuale del rivoluzionario

Gabriele D'Annunzio, E. Cannone
La Zona del futuro. Magri da subito, giovani per sempre con omega 3 e maqui
La Zona del futuro. Magri da subito, gio...

Daniela Morandi, Barry Sears, A. Fontebuoni
Intervista con Truman Capote
Intervista con Truman Capote

Pati Hill, F. La Porta, I. Duranti