Iniziazione al linguaggio delle piante

Iniziazione al linguaggio delle piante

Le piante si muovono, ricordano, imparano, hanno una struttura sociale e sono equipaggiate per percepire il suono: la percezione dei suoni avverrebbe attraverso milioni di cellule che fungono da “micro orecchie”, sopra e sottoterra. L’idea che i vegetali reagiscono agli stimoli comunicando le loro sensazioni ha sempre interessato gli studiosi. Le piante mostrano, inoltre, cambiamenti significativi in risposta allo stress. Possono mutare forma e colore, emettere composti organici volatili che sono in grado di influenzare le piante vicine. È un dato di fatto che producono segnali visivi, chimici e tattili ai quali altri organismi possono rispondere. Non è quindi una pratica singolare ed eccentrica quella di parlare con le piante e di mettersi in comunicazione con loro attraverso canali inusuali tutti da scoprire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cernobbio
Cernobbio

Enzo Pifferi, Giorgio Terragni
Menaggio
Menaggio

Enzo Pifferi, Giorgio Terragni
Moltrasio
Moltrasio

Francesco Montini, Enzo Pifferi
Navigli di Milano
Navigli di Milano

Enzo Pifferi