Osservare il cielo con il binocolo per esplorare facilmente le stelle e gli oggetti celesti

Osservare il cielo con il binocolo per esplorare facilmente le stelle e gli oggetti celesti

Più semplice e più abbordabile di un telescopio, il binocolo è perfetto per familiarizzare con il cielo e iniziarne l'esplorazione. Miriadi di stelle invisibili a occhio nudo, nubi di gas luminescenti e persino qualche galassia lontana… o ancora i principali crateri della Luna, le comete, i satelliti che circondano Giove: potete scoprire tutto questo grazie a una buona guida e a un semplice binocolo, quello che forse avete già in casa! Dopo un capitolo introduttivo sul cielo stellato e sugli strumenti per l'osservazione, questa guida pratica propone 35 schede di osservazione con carte celesti dettagliate e spiegazioni chiare e semplici. Le osservazioni sono classificate per stagione di visibilità e livello di difficoltà. La maggior parte di queste è facile (alcune sono possibili anche in città), mentre altre più difficili sono proposte per chi è più motivato, desideroso di viaggiare a milioni di anni luce di distanza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal museo del Risorgimento al museo della pace. Proposta per una museologia storico-militare
Dal museo del Risorgimento al museo dell...

Massimiliano Guetto, Massimiliano Guetta
Il dialogo obbligato. Scritti e interviste su Islam e Occidente e sul nuovo papato
Il dialogo obbligato. Scritti e intervis...

Barbara D'Andò, Annamaria Pontoglio, Hans Kung
L'uguaglianza sconfitta. Scritti e interviste
L'uguaglianza sconfitta. Scritti e inter...

M. Palermi, Eric John Hobsbawm
Chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo (La)
Chiesa dei poveri. Teologia della libera...

José Ramos Regidor, Clodovis M. Boff, Leonardo Boff