I mores non sono i mori

I mores non sono i mori

Non è la poesia il mostro che ci rode dentro ma la corruzione e quel senso di essere o non essere amletico di antica memoria. La nostra prigione è la democrazia del non fare, delle deleghe andate a vuoto, della partecipazione finita in un cantuccio e messa lì a dormire sperando giorni migliori. Spendiamo la nostra libertà in un quotidiano apparire, in uno stillicidio di parole vuote, in promesse puntualmente tradite. Forse la poesia non esalta più i cuori, non rinnova quelle virtù e quelle certezze che tutti noi ci auguriamo, ma una cosa è certa: essa esiste e snocciola come un rosario le nostre colpe, le nostre malefatte, la nostra quotidiana miseria culturale e politica. Ah, la politica! La politica viene messa alla berlina ed è il compendio di una amara realtà. A ben pensarci, siamo messi proprio male! Per saperne di più bisogna leggere "I mores non sono i mori".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bestiario egizio
Bestiario egizio

Germond Philippe, Livet Jacques
Sanà nel castello degli orrori
Sanà nel castello degli orrori

D. Marchi, Enzo Fileno Carabba, Sanantonio