Il sapore agro del tramonto

Il sapore agro del tramonto

Il sapore agro del tramonto: Ancora una volta, come nel precedente romanzo di Manuel Francesco Arena "La figlia del padrone", protagonista è una fragile Calabria post unitaria di inizi '900. Questa volta, nelle vicende che si intrecciano tra Cosenza, un paesino di fantasia chiamato Pietrarizzo e un inedito altopiano silano, il personaggio principale è Nunzio D'Anfiero: un giovane figlio di contadini che, a seguito della morte del padre per omicidio, si trasforma col tempo in sanguinario assassino. Tra avvenimenti tragici, paesaggi dove dominatrice incontrastata è la natura e personaggi chiusi nel loro mondo atavico, il giovane narratore acritano ci trasporta nel mondo ormai perso dell'epopea contadina meridionale, fatta di emigrazione e sopraffazione da parte chi "è" su chi "non è". "Il sapore agro del tramonto" è un racconto a tratti crudo che mette a nudo l'aspro conflitto tra il bene e il male che colpisce e fa pensare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il reverendo Jules
Il reverendo Jules

Octave Mirbeau, I. Porfido, Francesco Fiorentino, Ida Porfido
Fine
Fine

Carmen Llera Moravia
Il Natale del 1833
Il Natale del 1833

Mario Pomilio
Fedra. Variazioni sul mito
Fedra. Variazioni sul mito

D. Dalla Valle, Daniela Dalla Valle, A. Traina, Maria Grazia Ciani, Alfonso Traina
Mata Hari
Mata Hari

Massimo Grillandi
Qui pro quo
Qui pro quo

Gesualdo Bufalino
Rapito
Rapito

P. Gadda Conti, Robert Louis Stevenson
Edward Hopper. Un poeta legge uno pittore
Edward Hopper. Un poeta legge uno pittor...

Damiano Abeni, M. Egan, Mark Strand
La pienezza dell'uomo. Una cristofania
La pienezza dell'uomo. Una cristofania

Raimundo Panikkar, M. Carrara Pavan