L'inaudito e crudelissimo racconto della prigionia capracottese e della miracolosa liberazione

L'inaudito e crudelissimo racconto della prigionia capracottese e della miracolosa liberazione

"L'inaudito e crudelissimo racconto della prigionia capracottese e della miracolosa liberazione" porta il lettore nell'Alto Molise sul finire del XVII sec.: la storia è quella di 41 pastori evangelici che, condannati per tradimento a Bratislava nel 1674, e dunque vessati, torturati e incarcerati, vengono spediti a Napoli - scortati da militari germanici - per esser venduti, come schiavi, agli spagnoli che hanno bisogno di braccia per combattere in Sicilia contro i francesi. La compagnia dei 41 disgraziati e la colonna militare che li sorveglia partono in convoglio il 18 marzo 1675 dalle prigioni slovacco-ungheresi per raggiungere dapprima Trieste; qui vengono imbarcati per Pescara e da lì, a piedi, attraverso l'Appennino centrale, arrivare al porto di Napoli. La cittadina di Capracotta, che si trova tra Pescara e Napoli, rappresenta una tappa importante del loro viaggio poiché lì avviene la prima evasione, quella di Giorgio Lani, il 1° maggio 1675. A Isernia fuggono invece Giovanni Simonide e Tobia Masnizio i quali, compiendo a ritroso il tragitto, si ritrovano ancora a Capracotta dove il 4 maggio vengono arrestati dalle guardie cittadine e sbattuti in galera per sei settimane, fino alla loro liberazione, avvenuta il 13 giugno 1675.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Posso farti dimagrire. Con CD audio
Posso farti dimagrire. Con CD audio

Michael Neill, Paul McKenna, R. Stabilini
Il matematico impertinente
Il matematico impertinente

Piergiorgio Odifreddi
Il terzo segreto
Il terzo segreto

C. Gaiba, Steve Berry
La ragazza delle arance
La ragazza delle arance

Jostein Gaarder, L. Barni
Terzo grado
Terzo grado

James Patterson, A. Biavasco, Andrew Gross, Valentina Guani