Rak'a Rakà

Rak'a Rakà

In Rak'a Rakà l'autore si interroga sul senso del dolore e della morte, della preghiera e della speranza, della scelta tra bene e male. Prendendo spunto dall'attualità segna una galleria di eroi comuni da cui prendere ispirazione, marca in poesie in latino e in romanesco la distanza tra l'anima popolare dell'ironia del suo popolo e della maschera ufficiale di corte, affida alla fede il compito di unire tutti gli uomini nel sogno di una pace che è presenza invisibile di quanti hanno inciso il proprio nome nel destino degli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angelica e il giustiziato di Notre-Dame
Angelica e il giustiziato di Notre-Dame

Serge Golon, Roberto Ortolani, Anne Golon
Un viaggio a Lourdes
Un viaggio a Lourdes

Mario Soldati
L' art de réussir. Per le Scuole superiori
L' art de réussir. Per le Scuole superi...

Rita Cafora, Anna Maria Crimi
Manuale di diritto penale. Parte generale
Manuale di diritto penale. Parte general...

Marinucci Giorgio, Dolcini Emilio
Padre padrone
Padre padrone

Gavino Ledda