I rom. L'olocausto dimenticato di un popolo «diverso»

I rom. L'olocausto dimenticato di un popolo «diverso»

Il 27 gennaio, giornata dell'Olocausto, chi ci promettiamo di ricordare? Gli ebrei ammazzati perché ebrei, i rom perché rom, gli omosessuali perché omosessuali, i siriani perseguitati perché infedeli, gli annegati... annegati perché non-europei, i palestinesi perché palestinesi? Fare oggi memoria di tutte le violenze della storia verso le minoranze ha una notevole importanza in un periodo come quello attuale in cui, soprattutto in Europa, riscuotono un certo successo movimenti politici e culturali dichiaratamente xenofobi, razzisti, omofobi. Questi movimenti si sono presentati alle elezioni e i loro rappresentanti sono presenti in alcuni Parlamenti, pur rimanendo delle minoranze per fortuna (tranne in Ungheria). Ricordare gli olocausti, da quello più noto a quelli dimenticati, è assolutamente necessario per comprendere meglio quanto i movimenti citati debbano essere combattuti e, si spera, sconfitti definitivamente. Rom e sinti? Vittime due volte: una prima volta quando, dopo il secondo conflitto mondiale, la loro persecuzione e il loro genocidio sono stati macchiati dal dubbio, dall'indifferenza, dal silenzio; una seconda volta, quando lo stesso tribunale di Norimberga liquidò sbrigativamente la questione degli zingari, non ammettendoli neppure quale parte civile al processo. Ebbene sì! Vittime due volte!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No, non sono un eccentrico
No, non sono un eccentrico

Glenn Gould, Carlo Boschi, B. Monsaigeon, Enzo Restagno, C. Boschi
Analisi musicale
Analisi musicale

Ian Bent, William Drabkin
Gli ottoni
Gli ottoni

Anthony Baines
Il canto di una vita
Il canto di una vita

Sanvitale Francesco
Yemen. Un viaggio a Sana'a 1877-1878 (El)
Yemen. Un viaggio a Sana'a 1877-1878 (El...

Renzo Manzoni, B. Gambarotta
La mia prigionia tra i cannibali 1553-1555
La mia prigionia tra i cannibali 1553-15...

Hans Staden, Amerigo Guadagnin
Breve viaggio in Francia
Breve viaggio in Francia

Henry James, Maurizio Ascari, M. Ascari, Maurizio Ascari