Come salvare la terra e creare un mondo migliore

Come salvare la terra e creare un mondo migliore

Come salvare la terra e creare un mondo migliore: Il saggio di Renzo De Santis conduce il lettore attraverso le più scottanti tematiche del nostro tempo. Ai discorsi sull'etica, la politica e l'economia, si alternano le riflessioni su che cosa sia in realtà l'uomo e di quale sia il suo posto nell'economia del tutto e di cosa si debba fare, per continuare il percorso evolutivo intrapreso milioni di anni fa. L'autore riesce a descrivere, nella sua breve opera, quali siano i nessi che collegano la politica, i problemi socio-economici e l'etica, nessi la cui individuazione è alla base delle soluzioni prospettate ed elencate chiaramente nello scritto. Il primo grande problema che si delinea è quello della maggioranza silenziosa, ovvero la maggior parte della popolazione di uno stato, quella stessa popolazione che lavora e porta vanti il Paese ma non vede se stessa riflessa in coloro che dovrebbero rappresentarla al potere. È così che degli eletti, incapaci di fare le scelte giuste per il bene della collettività, determinano uno stato di dittatura camuffata da democrazia. Viene chiaramente descritto di conseguenza, il mezzo attraverso il quale i vertici del potere riescono a raggiungere l'obbiettivo di governare: la violenza, inesorabilmente scissa, da quella sua grande, primitiva giustificazione che era la sopravvivenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dirty Blonde. Diari
Dirty Blonde. Diari

A. Cominotti, C. Brovelli, Courtney Love
Un posto... a tavola
Un posto... a tavola

Marina Tagliaferri
Perché i maschi hanno i capezzoli?
Perché i maschi hanno i capezzoli?

C. Brovelli, Mark Leyner, Billy Goldberg
Nicole Kidman
Nicole Kidman

S. Plaudi, David Thomson, G. Lupieri
Vivo di Roma. Undici storie di passione giallorossa. Con un'intervista a Francesco Totti
Vivo di Roma. Undici storie di passione ...

Simonelli Saverio, Totti Francesco
L'agenda di Murphy 2007
L'agenda di Murphy 2007

Arthur Bloch, Niccolò Barbiero
Il rogo dell'inquisitore
Il rogo dell'inquisitore

Wolfgang Hohlbein, S. Vicini
Appetiti. Cibo, look e identità femminile
Appetiti. Cibo, look e identità femmini...

Caroline Knapp, L. Corradini Caspani
Aimée e Jaguar
Aimée e Jaguar

L. Palici Di Suni, Erica Fischer