I principi di Marsiglia

I principi di Marsiglia

I principi di Marsiglia: Due fratelli, molto diversi sia nell'aspetto che nel carattere, hanno in comune un'instancabile governante che come una mamma si prende cura di loro e un padre severo impegnato in loschi traffici internazionali. Jacques è un giovanotto ribelle sempre pronto a fare scherzi e a infrangere le regole silenziose del suo castello. È un po' presuntuoso ma si fa in quattro per difendere suo fratello minore. Léon, timido e silenzioso, è un alunno diligente e sogna di fare il compositore. Di solito è lui a coprire le malefatte di Jacques, e piuttosto che fare la spia preferisce fingersi ammalato e bere tè amari. Non tradirebbe mai suo fratello, per il quale nutre molta ammirazione. Entrambi condividono un segreto, entrambi hanno visto uccidere un uomo e con il silenzio si sono assicurati l'inferno. Scoperti i loschi affari di famiglia, si avviano così verso la strada per diventare uomini. Ma lungo il cammino non basteranno le zuffe, la guerra, gli amori, le gelosie, i sogni infranti, la distanza e la tirannia paterna a dividerli. Perché nel bene e nel male, tra una lite e l'altra si accorgeranno che un fratello è un fratello per sempre e niente, nemmeno la morte potrà spezzare questo legame.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una terra spaccata
Una terra spaccata

Emilia B., Cirillo
La rivoluzione del perdono
La rivoluzione del perdono

Armato Alessandro, Narváez Gomez Leonel
La prima Bibbia per la prima comunione
La prima Bibbia per la prima comunione

R. Chiarazzo, F. Serafini, G. Perego
La prima Bibbia per la cresima
La prima Bibbia per la cresima

R. Chiarazzo, F. Serafini, G. Perego
Il Padre Nostro. Spiegato da Enzo Bianchi. Ediz. illustrata
Il Padre Nostro. Spiegato da Enzo Bianch...

Bianchi Enzo, Dal Molin Casagrande Donata
La ragazza dell'Est
La ragazza dell'Est

Fulvia Degl'Innocenti
Chakras. I sensi psichici dell'uomo
Chakras. I sensi psichici dell'uomo

Charles W. Leadbeater, A. Girardi, E. Sempi, M. Oblak, P. Calvi
Il sé superiore
Il sé superiore

Silvano Demarchi, E. Sempi, A. Girardi, P. Calvi