Sabotaggi alla consapevolezza dell'essere. Tecniche e metodi contro l'evoluzione spirituale

Sabotaggi alla consapevolezza dell'essere. Tecniche e metodi contro l'evoluzione spirituale

"In questo libro si parla di alcune metodologie, tecniche e quant'altro abbiano lo scopo di interdire, sabotare o annientare completamente la consapevolezza dell'essere. Le informazioni raccolte, che espongono queste argomentazioni, provengono da esperti e studiosi che dimostrano il fine ultimo sopra citato. Ho evidenziato quindi i punti comuni, riscontrabili negli studi e ricerche dei vari ricercatori, che portano a una stessa conclusione o comunque concorrono al raggiungimento della stessa. Andiamo quindi dal mondo religioso a quello scientifico passando per l'esoterismo sotto forma di ipnosi regressiva esoterica. Un libro che, certamente, è adatto a persone mentalmente aperte seppur, di ogni metodo, si è cercato di dimostrarne il più possibile la veridicità. Come si dichiara in questo stesso libro però, non c'è più cieco di chi non vuol vedere e non c'è più sordo di chi non vuol sentire." (L'autore)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sabotaggi alla consapevolezza dell'essere. Tecniche e metodi contro l'evoluzione spirituale
  • Autore: Emilio Gullo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 234
  • Formato:
  • ISBN: 9788827868881
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Roma o morte
Roma o morte

Scarrow Simon
L'impero perduto
L'impero perduto

Clive Cussler, S. Pezzani
L'Europa del diritto
L'Europa del diritto

Grossi Paolo
Lenti al contatto
Lenti al contatto

Claudia Riva
I dodici punti
I dodici punti

Versace Graziano
La leggenda del basket
La leggenda del basket

Bianchini Valerio, Arceri Mario
A caccia dell'Orso. Ediz. illustrata
A caccia dell'Orso. Ediz. illustrata

Oxenbury Helen, Rosen Michael
Senza partito. Obbligo e diritto per una nuova pratica politica
Senza partito. Obbligo e diritto per una...

M. Dotti, Marco Dotti, Simone Weil, Marco Revelli