La malaluna

La malaluna

Un’affascinante saga di «vinti» in lotta per i propri diritti, la storia di un frammento di popolo pronto a schierarsi o a mimetizzarsi nel male minore, ma mai ad arrendersi. Un libro emozionante sull’inutilità della guerra, sulla tragedia dei profughi e sulla follia del fascismo. Una famiglia friulana di lingua slovena stretta nelle maglie del confine orientale. Un padre soldato e una donna minuta, forte come mille uomini, che la Prima guerra mondiale strappa, assieme ai tre figli, dalla propria terra nel nome di un destino collettivo e familiare segnato dalla rotta di Caporetto e dall’ascesa di quel fascismo di confine che evoca misteri e vendette mai sopite. Maurizio Mattiuzza, nel suo potente esordio narrativo, svela un’appassionante storia corale, ispirata a quella dei suoi avi, che intreccia le vite, gli amori, gli scontri e le morti di una battaglia per l’esistenza che comincia vicino a Udine nei primi anni del secolo scorso, continua nel Ventennio con l’accanimento etnico del Regime di confine e finisce a Gela nella notte dello sbarco alleato del ’43 dove è chiamato a combattere Giovanni Sbaiz, protagonista del libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La malaluna
  • Autore: Maurizio Mattiuzza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Solferino
  • Collana: Narratori
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 252
  • Formato:
  • ISBN: 9788828203599
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Umanesimo liberale
Umanesimo liberale

M. Baldini, Wilhelm Ropke
Lo specchio alessandrino
Lo specchio alessandrino

A. M. Piemontese, Amir Khusrau
L'impresa come vocazione
L'impresa come vocazione

F. Sircana, F. Felice, Michael Novak