Vivere. La mia tragedia sul Nanga Parbat

Vivere. La mia tragedia sul Nanga Parbat

Il racconto sincero e appassionato di una tragica scalata e di una rinascita. Il 25 gennaio 2018, Elisabeth Revol e Tomek Mackiewicz raggiungono la cima del Nanga Parbat, dopo una salita in stile alpino e senza ossigeno. Ma proprio nel momento della vittoria, Tomek, stremato, accusa sintomi gravissimi di edema polmonare e cerebrale. Elisabeth per 24 ore lo aiuta a scendere, arrivano a 7200 metri, si riparano in un crepaccio. Dal campo base la convincono a scendere, a Tomek penseranno gli elicotteri. Dal K2, quattro alpinisti polacchi tentano un salvataggio che miracolosamente riesce. Ma per Tomek, molto più in alto, non c'è nulla da fare. In questo libro Elisabeth Revol racconta la sua amicizia con lo scalatore, la salita, la tragedia, con tutto quello ne è seguito: il senso di colpa, la depressione e un po' per volta, il ritorno alla montagna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Vivere. La mia tragedia sul Nanga Parbat
  • Autore: Elisabeth Revol, Eliane Patriarca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Solferino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788828203858
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Jacob Taubes
Jacob Taubes

Elettra Stimilli
La luce e il segno. Arte fra intimità, preghiera e vita
La luce e il segno. Arte fra intimità, ...

Rocca Maria, Salvan Lamberto, Aureli Serena
Scritti di donne e di gesuiti nella Boemia del Seicento. Testo ceco a fronte
Scritti di donne e di gesuiti nella Boem...

Alena Wildová Tosi, Alena Wildova Tosi
Tradurre Dante in polacco. Testo polacco a fronte
Tradurre Dante in polacco. Testo polacco...

S. De Fanti, Jaroslav Mikolajewski
L'arca del beato Bertrando
L'arca del beato Bertrando

P. Casadio, C. Furlan, Luca Laureati
Il piccolo catechismo
Il piccolo catechismo

Lutero Martin
Violenza
Violenza

Molla Serge
Separazioni imperfette (Le)
Separazioni imperfette (Le)

M. L. Mascagni, Michel Gribinski
Gruppi omogenei. Teoria e clinica del campo mentale omogeneo (I)
Gruppi omogenei. Teoria e clinica del ca...

Silvia Corbella, Raffaella Girelli, Stefania Marinelli