Di sangue e di ghiaccio

Di sangue e di ghiaccio

Quando Ranocchia viene ripescato dall'acqua gelida del fiume, più morto che vivo, ciò che il paese sospettava da tempo diventa certezza: è impazzito. Ecco cosa succede ad andarsene di casa per calcare le assi del palcoscenico sotto l'egida di quel cialtrone di Baldo Bandini, capocomico e vagabondo... Il ragazzo viene internato nel manicomio di Como e tutti pensano di aver risolto il problema. Ma nello stesso istituto è entrata da pochi mesi anche Bianca, la Maestrina, la ragazza che ha insegnato a Ranocchia a leggere, amare e soffrire. E nessuno, fuori, sa che quel presunto rifugio è un luogo molto pericoloso, tra gli intrighi dell'infermiera Clementina e del suo assistente nano e le «cure» del Dottor Lucio, deciso a incidere il suo nome nella storia della scienza a costo di passare sul cadavere dei pazienti. La parola d'ordine per Ranocchia diventa: fuggire. Ma non da solo. Un'incalzante avventura all'incrocio tra il mondo affascinante dei teatranti e quello cupo dei folli, una storia d'amore e di tradimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immobili. Guida operativa
Immobili. Guida operativa

Castelli Fabio, Arnao Gaspare
Fare i conti con l'ambiente
Fare i conti con l'ambiente

Malagoli Marco, Andretta Alfonso
Attori sotto la Mole
Attori sotto la Mole

Scaglione Massimo
Viéstess d'an bòt
Viéstess d'an bòt

Claudio Santacroce, Giovanni Gugliermetti, Giorgio Inaudi
Barge
Barge

Giorgio, Di Francesco