Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana

Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana

La nostra specie è solo l’ultimo ramoscello di un albero intricato di forme che si sono succedute e hanno convissuto negli ultimi sei milioni di anni. Ma quaranta millenni fa sulla Terra ancora coabitavano almeno cinque specie umane differenti, e con almeno due di queste Homo sapiens ha interagito e si è ibridato. Ma perché tutte queste specie umane in circolazione? Ciascuna era la discendente di una delle tante migrazioni di forme del genere Homo fuori dall’Africa. E va ricordato che tra 900 e 800.000 anni fa abbiamo rischiato anche di estinguerci quando un drammatico cambiamento climatico ridusse le popolazioni umane di più del 98%. Perché siamo rimasti, allora, l’unica specie umana sul pianeta? Due tra i migliori scrittori di scienza italiani, un evoluzionista e un medico, fanno il punto sulle scoperte che negli ultimi anni hanno profondamente cambiato quello che pensavamo di conoscere su di noi e raccontano la storia accidentata e imprevedibile di una specie cosciente e invadente che, forse per prima, si è interrogata sul senso del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Programmazione a oggetti. Con CD-ROM
Programmazione a oggetti. Con CD-ROM

Robin A. Reynolds-Haertle
Programmare XML. Con CD-Rom
Programmare XML. Con CD-Rom

Sultan Rehman, Brad Leupen, Allen R. Wyke
La patente europea. Guida completa. Con CD-ROM
La patente europea. Guida completa. Con ...

Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni
Ciliegie e bombe
Ciliegie e bombe

Emanuela Nava, Chiara Carrer
L'isola dei delfini blu
L'isola dei delfini blu

Alberto Viviani, Scott O'Dell, Daniela De Luca, Elisa Giovannini
Cri cri grillo cantante
Cri cri grillo cantante

Peter Holeinone, Tony Wolf
Il razionalista
Il razionalista

S. Beretta, Warwick Collins
Viaggiare e non partire
Viaggiare e non partire

Andrea Bocconi
Gerusalemme. Il sacro e il politico
Gerusalemme. Il sacro e il politico

Elias Sanbar, Farouk Mardam-Bey, G. Lomazzi
Una paga da fame. Come (non) si arriva a fine mese nel paese più ricco del mondo
Una paga da fame. Come (non) si arriva a...

Adriana Bottini, Barbara Ehrenreich