Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana

Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana

La nostra specie è solo l’ultimo ramoscello di un albero intricato di forme che si sono succedute e hanno convissuto negli ultimi sei milioni di anni. Ma quaranta millenni fa sulla Terra ancora coabitavano almeno cinque specie umane differenti, e con almeno due di queste Homo sapiens ha interagito e si è ibridato. Ma perché tutte queste specie umane in circolazione? Ciascuna era la discendente di una delle tante migrazioni di forme del genere Homo fuori dall’Africa. E va ricordato che tra 900 e 800.000 anni fa abbiamo rischiato anche di estinguerci quando un drammatico cambiamento climatico ridusse le popolazioni umane di più del 98%. Perché siamo rimasti, allora, l’unica specie umana sul pianeta? Due tra i migliori scrittori di scienza italiani, un evoluzionista e un medico, fanno il punto sulle scoperte che negli ultimi anni hanno profondamente cambiato quello che pensavamo di conoscere su di noi e raccontano la storia accidentata e imprevedibile di una specie cosciente e invadente che, forse per prima, si è interrogata sul senso del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Legenda aurea. Iconografia religiosa nelle miniature estensi
Legenda aurea. Iconografia religiosa nel...

Venturi Barbolini A. Rosa, Ricci Milena, Di Pietro Lombardi Paola
Elementi di informatica
Elementi di informatica

Giorgi Attilio
Viaggio in Sardegna
Viaggio in Sardegna

Lilli Virgilio
Fine secolo
Fine secolo

Lidia, Luciani Colonna
Racconti
Racconti

Pau Giuseppe
La diversità agronomica perduta. Indagine sulle antiche varietà colturali nel versante orientale della Majella
La diversità agronomica perduta. Indagi...

Di Santo Marco, Madonna Nicola
Quaderni lingue e letterature
Quaderni lingue e letterature

Paola Bellomi, Marta Degani, Peter Kofler
Voci di terra
Voci di terra

Oliva Gualtieri Bernardi, A. Seracini
Corpus speculorum etruscorum. Italia. 6.
Corpus speculorum etruscorum. Italia. 6.

Fernando Gilotta, Adelina Galeotti
Dolce piccola Rivka
Dolce piccola Rivka

Rosenfeld Dina