Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell'odio online

Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell'odio online

Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell'odio online: Odio online, razzismi 2.0, hate speech e ostilità verso l'altro: la diffusione di azioni e linguaggi violenti nel Web preoccupa chi cerca risposte educative. Questo libro - destinato a insegnanti, educatori, operatori sociali, studenti, decisori politici e cittadini - propone un nuovo modo di pensare la media education, facendola uscire dal recinto dell'educazione formale per promuoverne l'incontro con la prevenzione e la cittadinanza. Insieme al pensiero critico occorre sviluppare responsabilità; in questa direzione sono analizzate le varie caratteristiche dell'ambiente digitale, come la velocità, l'anonimato, l'autorialità, il ruolo delle immagini e del flaming, nonché alcune conversazioni via social network sulle performances razziste degli adolescenti:un caso di etnografia virtuale, ma anche un tentativo di educazion e alla riflessività.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuel de francais-Corso di lingua francese. Livelli A1-A2 del quadro comune europeo di riferimento delle lingue. Con 2 CD Audio
Manuel de francais-Corso di lingua franc...

Françoise Bidaud, Marie-Christine Grange, Jean-Pierre Seghi
ASP.NET 4.0 in C# e VB espresso. Impara a costruire applicazioni web. Accesso ai dati e databinding. Protezione delle applicazioni
ASP.NET 4.0 in C# e VB espresso. Impara ...

Daniele Bochicchio, Christian Civera, Riccardo Golia
Visual Basic 2010 espresso
Visual Basic 2010 espresso

Daniele Bochicchio