Il corpo e la macchina. Tecnologia, cultura, educazione

Il corpo e la macchina. Tecnologia, cultura, educazione

Il paesaggio culturale attuale, segnato dal protagonismo della tecnologia e dal trionfo dei dati, necessita che se ne comprendano i significati e si prospettino le conseguenze sull'agire didattico. A due livelli. Nel primo, quello della multidisciplinarità, sono attraversati i problemi-chiave posti dall'innovazione tecnologica: epistemologico (la conoscenza), semiotico (i linguaggi), antropologico (i comportamenti e i valori), ergonomico (le forme), pedagogico (l'educazione), didattico (la mediazione), metodologico (la ricerca). Il secondo livello individua alcuni concetti-chiave trasversali ai diversi ambiti: l'aggregatore e il frammento; il sistema corpo-mente-cervello; la realtà, i dati e lo schermo; il frattale. Il risultato è una mappa. Una sorta di piattaforma programmatica da consegnare allo studioso e al formatore. Un libro-problema, insomma, nel senso etimologico del gettare-avanti per discutere e attivare la logica della scoperta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Statica applicata
Statica applicata

Francois Frey, M. Bonfanti
Matematica discreta
Matematica discreta

Donald E. Knuth, Ronald L. Graham, Oren Patashnik
L'economia mondiale tra crisi e benessere (1945-1980)
L'economia mondiale tra crisi e benesser...

P. Felli Zappelloni, Herman Van der Wee
Il calcolo del cemento armato con i metodi delle tensioni ammissibili e degli stati limite
Il calcolo del cemento armato con i meto...

Carlo Cestelli Guidi, Remo Calzona
Introduzione alla scienza dei materiali
Introduzione alla scienza dei materiali

Jean P. Mercier, Wilfried Kurz, Gerald Zambelli
Dosimetria delle radiazioni
Dosimetria delle radiazioni

G. Tosi, M. Fazio, G. Orton Colin
Il mercato nel pensiero economico
Il mercato nel pensiero economico

Bruna Ingrao, Fabio Ranchetti
L'arte del Prolog
L'arte del Prolog

Leon Sterling, Ehud Shapiro, M. Arienti
Commedia. Paradiso
Commedia. Paradiso

Dante Alighieri
Elementi di diritto privato. Aspetti generali. Fonti. Soggetti. Beni. Contratti. Responsabilità civile
Elementi di diritto privato. Aspetti gen...

Cristina Poncibò, Luca Olivetti, Katia Maria Boccardi
Moneta e istituzioni monetarie
Moneta e istituzioni monetarie

C. Giannini, G. B. Pittaluga