La peste ad Atene e nel mondo antico

La peste ad Atene e nel mondo antico

La peste di Atene del 430 a.C., la più famosa peste dell'antichità per la risonanza letteraria ottenuta, è il punto di partenza di un percorso che abbraccia narrazioni simili nel mondo greco, latino ed ebraico. In esse si incontrano le spiegazioni che gli uomini hanno dato al fenomeno e le dicerie che le accompagnavano, i sintomi e la manifestazione del male, con l'aggiunta talvolta della ricaduta drammatica che il dilagare del morbo aveva sui comportamenti quotidiani. Le voci narranti sono, in greco, quelle autorevoli e affascinanti di Tucidide, Omero, Sofocle, alle quali si aggiunge la versione dell'Esodo nel testo dei Settanta; in latino, invece, sono i versi di Lucrezio e Virgilio a raccontarci di peste, desolazione, uomini smarriti e atterriti, vaganti in attesa di una provvidenziale soluzione davanti al male invisibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La peste ad Atene e nel mondo antico
  • Autore: Tucidide, Tito Lucrezio Caro
  • Curatore: Gian Enrico Manzoni
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Scholè
  • Collana: Orso blu
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788828401872
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Rebirth: 25
Rebirth: 25

Kang W., Lee
Jack Frost: 4
Jack Frost: 4

Jin-Ho Ko
Impianti civili di condizionamento e climatizzazione. Con CD-ROM
Impianti civili di condizionamento e cli...

Mauro Villarini, Carlo D'Alessandris
Guida al progetto di strutture in acciaio. Con CD-ROM
Guida al progetto di strutture in acciai...

Re Cecconi Fulvio, Antonini Matteo, Mussinelli Lorenzo
Novelle: 3
Novelle: 3

Santangelo Ignazio
Principi di progettazione dei sistemi solari fotovoltaici
Principi di progettazione dei sistemi so...

Alessandro Caffarelli, Giulio De Simone
Rosso pervinca
Rosso pervinca

Mocchi Chiara
Novelle: 4
Novelle: 4

Santangelo Ignazio
Intralci
Intralci

Angelo Gallea